Come esplorare la Valle dei Re durante un tour di 5 giorni i

Come esplorare la Valle dei Re durante un tour di 5 giorni in Egitto

Visitare l’Egitto è come entrare in una macchina del tempo che ti trasporta direttamente nell’antico mondo dei faraoni. Se hai solo cinque giorni per esplorare questa terra magica, la Valle dei Re è una tappa imperdibile. Questo antico sito funerario, situato vicino a Luxor, ospita le tombe di alcuni dei sovrani più potenti dell’Antico Egitto, tra cui il celebre Tutankhamon. Ma come organizzare al meglio il tuo viaggio per sfruttare ogni momento? In questo articolo ti guiderò passo dopo passo, raccontandoti tutto ciò che devi sapere per vivere un’esperienza indimenticabile.


Giorno 1: Arrivo al Cairo e visita alle Piramidi

Il tuo viaggio inizia nella vibrante capitale egiziana, Il Cairo. Dopo essere atterrato, prenditi un po’ di tempo per rilassarti e ambientarti. Ma non perdere troppo tempo: c’è tanto da vedere!

La tua prima destinazione? Le iconiche Piramidi di Giza e la Sfinge, simboli dell’Egitto che non hanno bisogno di presentazioni. Passeggiare tra queste strutture millenarie è un’esperienza che lascia senza fiato. Ti consiglio di visitarle nel tardo pomeriggio, quando la folla diminuisce e la luce dorata del tramonto le rende ancora più spettacolari. Visita qui per scoprire i migliori tour organizzati da Egypt Tours Plus. Dopo la visita, concediti una cena in un ristorante con vista sul Nilo. Assaggia piatti tipici come il koshari (una deliziosa combinazione di pasta, riso, ceci e salsa di pomodoro) e lasciati conquistare dai sapori locali.


Giorno 2: Volo per Luxor e prima esplorazione

Al mattino presto, prendi un volo per Luxor, la città che ospita la leggendaria Valle dei Re. Una volta arrivato, inizia la giornata con la visita al Tempio di Karnak, uno dei complessi templari più grandi e imponenti del mondo. Qui potrai ammirare colonne gigantesche, geroglifici incisi con maestria e il suggestivo Viale delle Sfingi.

Nel pomeriggio, dirigiti al Tempio di Luxor, situato lungo il Nilo. Questo sito, illuminato al tramonto, regala un’atmosfera magica e suggestiva.

Termina la giornata con una crociera sul Nilo a bordo di una feluca, la tradizionale barca a vela egiziana. Il tramonto sulle acque del fiume ti farà sentire come un antico esploratore in viaggio nel tempo.


Giorno 3: Alla scoperta della Valle dei Re

Finalmente, il momento più atteso: la visita alla Valle dei Re! Questo luogo è un vero e proprio labirinto sotterraneo che custodisce le tombe dei faraoni del Nuovo Regno.

Quali tombe visitare?

Con oltre 60 tombe scavate nella roccia, scegliere quali visitare può essere complicato. Alcune delle più affascinanti includono:

  • Tomba di Tutankhamon: la più famosa, grazie alla scoperta di Howard Carter nel 1922. Anche se più piccola rispetto ad altre, è un must assoluto.
  • Tomba di Ramesse VI: famosa per il suo soffitto decorato con immagini del cielo stellato e della dea Nut.
  • Tomba di Seti I: una delle più grandi e meglio conservate, con affreschi incredibilmente dettagliati.

Per evitare il caldo e la folla, inizia la visita la mattina presto. Porta con te una bottiglia d’acqua, un cappello e scarpe comode: camminare tra le tombe può essere stancante!

Dopo l’esplorazione della Valle dei Re, fai una breve sosta al Tempio della Regina Hatshepsut, un’imponente struttura scolpita nella roccia che racconta la storia di una delle poche donne faraone dell’Egitto.


Giorno 4: Escursione a Dendera e Abydos

Se vuoi scoprire qualcosa di meno turistico ma altrettanto affascinante, dedica il quarto giorno a due siti incredibili: Dendera e Abydos.

A Dendera, potrai visitare il Tempio di Hathor, con i suoi meravigliosi bassorilievi e il celebre Zodiaco di Dendera, una rappresentazione unica dell’universo secondo gli antichi Egizi.

A Abydos, invece, si trova il Tempio di Seti I, un complesso sacro decorato con alcuni dei rilievi meglio conservati dell’Antico Egitto. Questo sito è particolarmente importante perché qui si credeva fosse sepolta la testa di Osiride, il dio dell’aldilà.

Dopo questa giornata all’insegna della storia, torna a Luxor per una cena rilassante lungo il Nilo.


Giorno 5: Ritorno al Cairo e visita al Museo Egizio

È ora di tornare al Cairo, ma prima di concludere il viaggio, c’è un’ultima tappa da non perdere: il Museo Egizio. Questo museo ospita una collezione straordinaria di reperti, tra cui il celebre tesoro di Tutankhamon, con la sua maschera d’oro massiccio.

Se hai ancora un po’ di tempo prima del volo di ritorno, concediti un giro nel Khan el-Khalili, il mercato più famoso del Cairo. Qui potrai acquistare souvenir unici, come papiri, spezie e gioielli artigianali.


Consigli pratici per un tour perfetto

Ecco alcuni suggerimenti per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole:

Vestiti e accessori da portare

Elemento Motivo
Abbigliamento leggero e traspirante Il caldo egiziano può essere intenso, soprattutto nel deserto.
Scarpe comode Camminerai molto, quindi meglio evitare sandali scomodi.
Cappello e occhiali da sole La protezione dal sole è essenziale.
Crema solare Il sole in Egitto è implacabile, non dimenticarla!
Una torcia Utile per esplorare le tombe più buie della Valle dei Re.

Quanto costa un tour di 5 giorni in Egitto?

Ecco un’idea generale dei costi:

Alloggio

Categoria Prezzo per notte
Ostello/Economico 20-50€
Hotel 3-4 stelle 50-120€
Hotel di lusso 150€ e oltre

Biglietti d’ingresso

Attrazione Prezzo indicativo
Piramidi di Giza 10-20€
Valle dei Re (3 tombe) 10-15€
Tomba di Tutankhamon 15-25€
Museo Egizio 10€

Altri costi

  • Voli interni (Cairo-Luxor): 100-150€
  • Cibo: 10-30€ al giorno
  • Tour privati: 50-100€ a seconda dell’itinerario

Conclusione

 

Un tour di 5 giorni in Egitto è un’esperienza che rimarrà impressa nella tua memoria per sempre. Dalla grandezza delle Piramidi alla magia della Valle dei Re, ogni tappa ti porterà a scoprire un pezzo di storia affascinante. Pianifica con attenzione, viaggia leggero e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo di questa terra leggendaria.

March 15, 2025